
Michele Valensise
Laureato in giurisprudenza a Roma, curioso del mondo. Dopo alcuni incarichi all’estero (Brasile, Germania, Libano, Unione Europea), capo del Servizio stampa della Farnesina. Poi ambasciatore d’Italia a Sarajevo, a Brasília e a Berlino in anni intensi. Dal 2012 al 2016 segretario generale del Ministero degli Esteri.
- HuffPost Italia
Un progetto nero-verde dopo Merkel. Söder osservato speciale
La maggioranza al Bundestag potrebbe essere l’inedita coalizione Cdu/Csu-Verdi. La partita per la cancelleria in Germania
- HuffPost Italia
Il rischio di un salto nel buio in Afghanistan
Nel ventesimo anno dall’attacco alle Torri Gemelle e dall’intervento militare si ragiona sulla conclusione della missione che ha causato un pesante tributo di sangue, anche per l’Italia
- HuffPost Italia
Aver liberato i pescatori non equivale ad avere una politica
È da presumere che avere Conte e Di Maio a Bengasi fosse la condizione posta da Haftar o la singolare sovraesposizione ufficiale italiana non sarebbe giustificabile
- HuffPost Italia
Bene il compromesso Merkel. Ma la Ue deve risolvere la contraddizione Orban
Al Consiglio Ue anche stavolta a Bruxelles è riuscita a tenere in qualche modo insieme i pezzi della macchina
- HuffPost Italia
Una lezione dalla Germania: i partiti contano ancora
Verdi e AfD hanno svolto i loro congressi, nella Cdu aperta la sfida alla presidenza. Passione e partecipazione
- HuffPost Italia
L'unanimità che rende poco credibile l'Europa
E' successo con la Bielorussia, succederà ancora. Per quanti cercano davvero di rafforzare peso e autorevolezza dell’Ue fuori dei suoi confini, sarà bene mettere mano quanto prima con coraggio alle procedure vigenti