Da Pompeo a Blinken, l'accusa contro Pechino apre l'agenda cinese della nuova amministrazione, più ingombrante che mai
Gli esperti in Cina, un anno dopo il focolaio di coronavirus del Wet Market. Sotto la stretta supervisione di Pechino
La sua visione per il Partito comunista nei prossimi tre decenni. I target nel breve sulla ricchezza e nel lungo sul ringiovanimento della Cina. La mano ferma su Taiwan e Hong Kong
Da tempo non si hanno più notizie del miliardario cinese. Per il Partito comunista è una minaccia
Pechino si prepara a dire addio al contante, sperimentando una valuta digitale sovrana, che punta a conquistare il mondo
Si sono ritrovati coinvolti nel conflitto tra Cina e Australia. Di Maio: "Potranno tornare in Italia"
Nella Cina continentale e a Hong Kong, il regime è sempre più disinibito nella sua lotta a ogni forma di dissenso. Il caso della giornalista condannata per aver raccontato l'inferno di Wuhan
L’antitrust cinese mette sotto accusa il patron di Alibaba (e proprietario del South China Morning Post) per “abuso di monopolio”. Ma le vere ragioni sono altre
La coraggiosa denuncia del signor Cheng. Intanto South China Morning Post dà notizia di una mappa del contagio, tenuta segreta, del mercato da cui tutto avrebbe avuto origine
La guerra dichiarata dal Partito alla stampa occidentale raggiunge Fan Haze, accusata di attentato alla sicurezza nazionale
E sulla spinosa questione del Tibet, Biden ha rincarato la dose, accusando Trump di aver mantenuto un “silenzio assordante” sulle azioni cinesi
Il pellegrinaggio della comunità di Prato nella Madrepatria per farsi inoculare il vaccino del Dragone. Pechino punta su tre formule
Dove si “correggono” i giovani omosessuali e gli adolescenti considerati problematici
Il target raggiunto un mese prima della scadenza, ma ombre arrivano dalla “pancia” profonda del Paese
Dopo la firma del più grande trattato di libero scambio Pechino annuncia dati clamorosi (e controversi) sul fronte dell'occupazione
Sarebbe un errore credere che le relazioni degli Usa con Pechino torneranno allo status quo pre-Trump
Mossa disperata della protesta, ma l’auto-azzeramento dell’opposizione garantirà ancora più spazio alla repressione cinese
60 anni dopo, il film ispirato al bestseller incanta nella rappresentazione di Hong Kong, un ritratto a tutto tondo di quell’Oriente seducente ormai scomparso
Tra sberleffi a The Donald e strategica cautela, così i cinesi reagiscono alla vittoria del Dem.
Dopo mesi e oltre un milione di morti, un’inchiesta del Nyt smaschera l’accordo segreto con Pechino
Concluso il V Plenum del Partito Comunista Cinese. Autarchia tecnologica, spinta su lavoro e consumi interni
Il Plenum del Partito comunista cinese chiamato a definire le grandi linee del 14° piano quinquennale. Politicamente sarà la consacrazione di Xi come presidente a vita. Economicamente un ritorno alla “autosufficienza autarchica” voluta da Mao, ribattezzata oggi strategia della “doppia circolazione”, e su una fortissima innovazione
La Cina sta da tempo spingendo per trasformare la città meridionale in un hub di livello mondiale per la finanza e il commercio. Un monito chiaro per la vicina Hong Kong: senza stabilità, non c'è sviluppo