• Home
  • Mail
  • News
  • Finance
  • Sports
  • Entertainment
  • Search
  • Mobile
  • More
Yahoo
    • Skip to Navigation
    • Skip to Main Content
    • Skip to Related Content
    • Mail
    • G
      Giuseppe Fantasia

      Giuseppe Fantasia

      Journalist
      Aquilano di nascita, romano d'adozione, sono laureato in Giurisprudenza con tesi a Parigi, un Master in giornalismo, tanti stage e collaborazioni, tra cui Skytg24. Cercherò di coinvolgervi parlandovi di Cinema, di Libri e di Spettacolo, le mie grandi passioni. Scrivo per le pagine culturali de Il Foglio.
    • Gaia Servadio: “La Giornata della Memoria è un conforto, ma le scuse di Emanuele Filiberto non contano niente”
      HuffPost Italia

      Gaia Servadio: “La Giornata della Memoria è un conforto, ma le scuse di Emanuele Filiberto non contano niente”

      Intervista alla scrittrice, saggista e giornalista Gaia Servadio

    • Baricco: "La Pandemia è una figura mitica, ha contagiato le menti prima dei corpi”
      HuffPost Italia

      Baricco: "La Pandemia è una figura mitica, ha contagiato le menti prima dei corpi”

      Dopo essersi inventato un nuovo format editoriale consultabile sullo smartphone, la Feltrinelli pubblica i i 33 frammenti sul virus dello scrittore piemontese nel saggio “Quel che stavamo cercando”

    • Make America Great Again in libreria
      HuffPost Italia

      Make America Great Again in libreria

      In attesa dell’insediamento di Biden alla Casa Bianca abbiamo scelto sei libri che ripercorrono la Storia americana tra eccessi e successi

    • "Loving - Una storia fotografica": un abbraccio lungo un secolo
      HuffPost Italia

      "Loving - Una storia fotografica": un abbraccio lungo un secolo

      Nel prezioso volume di Hugh Nini e Neal Treadwell troverete trecento delle quasi tremila foto di uomini innamorati di altri uomini realizzate dal 1850 al 1950 e raccolte dai due collezionisti texani in oltre vent'anni

    • "Sciascia mi chiese una foto, l'ultima. Era l’autoritratto di un condannato a morte"
      HuffPost Italia

      "Sciascia mi chiese una foto, l'ultima. Era l’autoritratto di un condannato a morte"

      A distanza di cento anni dalla nascita del narratore e saggista siciliano, l’amico fotografo lo ricorda in “Fuori di Testo” svelando i retroscena dell’ultima foto che gli scattò poco prima di morire e mai mostrata in pubblico

    • La pandemia costringe tutti a casa: 6 libri per continuare a viaggiare con la mente
      HuffPost Italia

      La pandemia costringe tutti a casa: 6 libri per continuare a viaggiare con la mente

      Da Simone de Beauvoir a Thoreau: i viaggi negati e la lettura che aiuta per continuare “a camminare verso l’orizzonte”

    • Lasciatevi guidare dall'arte. Sei libri che vi porteranno per mano
      HuffPost Italia

      Lasciatevi guidare dall'arte. Sei libri che vi porteranno per mano

      L’importanza del pensiero creativo e l’arte come guida in un futuro di luci e ombre

    • Intervista a Paolo Mereghetti: “Come ne La peste di Camus, normalità sarà tornare al cinema”
      HuffPost Italia

      Intervista a Paolo Mereghetti: “Come ne La peste di Camus, normalità sarà tornare al cinema”

      Ogni due anni il noto critico cinematografico pubblica “Il Dizionario dei Film”: "Di nuovo in sala in autunno 2021 ma quest’ultima stagione non è andata buttata"

    • "Sono a 1799 recite viste dal vivo. Ma se l’opera continua così non batterà mai la D’Urso"
      HuffPost Italia

      "Sono a 1799 recite viste dal vivo. Ma se l’opera continua così non batterà mai la D’Urso"

      L’intervista a Alberto Mattioli, giornalista e grande melomane, che nel suo nuovo libro racconta una “malattia”, più che una passione, tra curiosità, bizzarri modi di dire e testi che sono dei veri e propri atti politici

    • Sempre dentro la Storia, la regina Elisabetta sarà testimonial contro i no-vax
      HuffPost Italia

      Sempre dentro la Storia, la regina Elisabetta sarà testimonial contro i no-vax

      Le curiosità, gli affetti e i segreti in tre libri che ne celebrano la grandezza e il mito

    • Patty Pravo: "Nel lockdown ho scritto un libro e imparato a fare la spesa. Prima non l'avevo mai fatta"
      HuffPost Italia

      Patty Pravo: "Nel lockdown ho scritto un libro e imparato a fare la spesa. Prima non l'avevo mai fatta"

      Il personaggio e la donna, l’infanzia e i grandi successi, il carcere e il palcoscenico. L'eterna ragazza del Piper si confessa

    • Da Kafka a Nabokov, da Calvino a Fabre. Il fascino degli insetti, molto simili a noi
      HuffPost Italia

      Da Kafka a Nabokov, da Calvino a Fabre. Il fascino degli insetti, molto simili a noi

      Ci assomigliano molto più di quanto pensiamo. Dopo aver letto “Ricordi di un entomologo” (Adelphi) capirete perché

    • "La mia casa editrice nata nel lockdown, controcorrente in un periodo di disincanto”
      HuffPost Italia

      "La mia casa editrice nata nel lockdown, controcorrente in un periodo di disincanto”

      Dal 3 dicembre prossimo la FVE editori debutterà con un inedito di Marinetti, Treves e Ferri. L’intervista alla donna che l’ha creata: Valentina Ferri

    • Elena Ferrante consiglia 40 libri di 40 scrittrici
      HuffPost Italia

      Elena Ferrante consiglia 40 libri di 40 scrittrici

      L'autrice dell'Amica geniale pubblica sulla libreria online indipendente Bookshop.org i suoi libri preferiti

    • “Gli italiani sono rimasti dei miserabili”
      HuffPost Italia

      “Gli italiani sono rimasti dei miserabili”

      L’intervista Giorgio Dell'Arti, giornalista e autore di “Gli onorevoli duellanti”: "Il giudizio sul Paese non può che essere severo"

    • Un mondo è possibile oltre al Covid? Sette scrittrici provano a raccontarlo
      HuffPost Italia

      Un mondo è possibile oltre al Covid? Sette scrittrici provano a raccontarlo

      A raccontare la vita nel suo evolversi quotidiano, lontano dal virus, ci hanno provato Anna Wiener, Naoise Dolan, Guadalupe Nettel, Silvia Avallone, Katia Astafieff, Barbara Cappi e Grazia Giardello. Sei libri di un certo interesse

    • Con i tour virtuali la grande bellezza dei musei italiani non va in lockdown
      HuffPost Italia

      Con i tour virtuali la grande bellezza dei musei italiani non va in lockdown

      Chiusi fino al 3 dicembre per le regole anti-Covid, ma è possibile entrarvi virtualmente. Qui vi diciamo in quali

    • Donatella Di Pietrantonio: "Per quanto vogliamo emanciparci, non si sfugge alla famiglia"
      HuffPost Italia

      Donatella Di Pietrantonio: "Per quanto vogliamo emanciparci, non si sfugge alla famiglia"

      A tre anni dal bestseller “L’arminuta” che l’ha fatta conoscere in tutto il mondo, la scrittrice abruzzese torna nelle librerie con l’atteso seguito “Borgo Sud” pubblicato da Einaudi

    • "Era un uomo eccezionale e divertente, era sul set come nella vita". Veronica Pivetti ricorda il grande Gigi
      HuffPost Italia

      "Era un uomo eccezionale e divertente, era sul set come nella vita". Veronica Pivetti ricorda il grande Gigi

      L'attrice al suo fianco nel "Maresciallo Rocca": “Ricordo quel periodo come uno dei momenti più belli della mia carriera e questo perché c’era lui sul set, un talento fuori dal comune"

    • "Paghiamo la disperata euforia della scorsa estate". Intervista ad Alain Elkann
      HuffPost Italia

      "Paghiamo la disperata euforia della scorsa estate". Intervista ad Alain Elkann

      Lo scrittore parla del libro “Una giornata" e dei giovani: “Il mio consiglio? Leggere classici, vedere film d’epoca”

    • Sophia Loren: "Cinema e teatri sono rifugi in cui ritrovarci, capirci meglio. Anche la salute emotiva conta"
      HuffPost Italia

      Sophia Loren: "Cinema e teatri sono rifugi in cui ritrovarci, capirci meglio. Anche la salute emotiva conta"

      L’attrice Premio Oscar torna a recitare nel film Netflix “La vita davanti a sé”, diretta dal figlio Edoardo Ponti. “Sono stata lontana dai set per tanto tempo, mi serviva silenzio", dice ad Huffpost

    • L'arte che resiste è nata per caso: ovvero la “repubblica delle invenzioni” di Jules-Louis Breton
      HuffPost Italia

      L'arte che resiste è nata per caso: ovvero la “repubblica delle invenzioni” di Jules-Louis Breton

      Il MAST di Bologna propone al pubblico le migliaia di fotografie raccolte nel primo dopoguerra dall’Office National des Inventions di Parigi

    • Francesco Bruni: “Vi racconto la malattia che ti attraversa e che ti resta dentro”
      HuffPost Italia

      Francesco Bruni: “Vi racconto la malattia che ti attraversa e che ti resta dentro”

      Presentato oggi “Cosa sarà”, il film di chiusura della 15esima Festa del Cinema di Roma con protagonista Kim Rossi Stuart. Il regista all’HuffPost: “La nuova frontiera del maschio contemporaneo è quella di mostrarsi debole”.

    • Il giorno di Romulus. Matteo Rovere: “Vi racconto la Roma prima del mito e oltre la leggenda”
      HuffPost Italia

      Il giorno di Romulus. Matteo Rovere: “Vi racconto la Roma prima del mito e oltre la leggenda”

      Alla Festa del Cinema di Roma il kolossal Sky ambientato nel mondo brutale del Lazio dell’ottavo secolo avanti Cristo

    • "Un amore continuo": Vera e Giuliano Montaldo, gentildonna e gentiluomo senza tempo
      HuffPost Italia

      "Un amore continuo": Vera e Giuliano Montaldo, gentildonna e gentiluomo senza tempo

      Alla Festa del Cinema di Roma il regista Fabrizio Corallo presenta il documentario “Vera & Giuliano” dedicato al grande amore e al lungo sodalizio artistico che lega il regista grande regista italiano e sua moglie

    Must Watch
    Arizona Republicans censure Cindy McCain and GOP governor
    Yahoo News Video