Nelle mani di Mattarella: un governo che governi, saldo nei numeri, in grado di varare riforme necessarie per il Recovery
Le regole d'ingaggio del Quirinale in questa crisi senza pilota. Il destino di Conte in 48 ore
Il governo dell'immobilismo svanisce. Non date per scontato il Conte ter
Parla Orlando sui dissensi nel Pd. “Mercoledì decisivo, Bonafede dia un segnale su giustizia”
Ricomincia il film su transfughi e poltrone. Il silenzio del Quirinale, segno della difficoltà del momento
Numeri risicati, la stabilità politica non c'è più, il suk continua. L’Italia sta da una parte, il Palazzo dall’altra
Alla terza metamorfosi Conte istituzionalizza il suk. Nessuna visione oltre "la qualunque"
Magari la fiducia ci sarà, ma non la stabilità di governo. Neanche la verifica si chiude
L'operazione responsabili non decolla. L'Udc dice di no, Mastella chissà. Lontana quota 161. L'offerta dei ministeri sembra non bastare
Anche il Pd prigioniero dello schema che ha costruito, va in scena l'elogio dei responsabili
Il Conte bis è fallito. Il premier prende tempo per verificare se ci può essere un ter
Le difficoltà di Renzi a dire: "Ho vinto ma me ne vado". La volontà Pd di non morire per Conte
Questione di ore: Renzi ritirerà i ministri dopo il cdm
Renzi non ritira i ministri e aspetta "risposte". Conte teme la crisi pilotata e offre "percorsi" sul recovery. Pressing per evitare il voto in aula
Pure Donald finisce nella verifica italiana. Situazione di surplace fra il premier e Renzi
Sconnessa dalla pandemia, la crisi di governo s'avvita perché gli attori sono protagonisti di una crisi di sistema più grande
L'ostacolo al Conte ter è il premier in persona, che non si fida di Renzi e non intende dimettersi
Tre giorni di tempo per il "Lodo Bettini" su programma e riassetto. Renzi pronto al ritiro dei ministri il 6/1. Alternativa Conte ter o nuovo Governo. Non si vota, la legislatura continua, per pandemia
Il segretario Udc rivela: “Conte cerca i nuovi Scilipoti, invece dovrebbe salire al Quirinale”
Il richiamo alla realtà di Sergio Mattarella tra angoscia e speranza. Servono "responsabilità, serietà e senso del dovere", perché "è il tempo dei costruttori"
Crisi più mediatica che politica. Un confronto breve, capitolo di una verifica surreale e slegata dalla realtà. Italia Viva consegna un documento e attende risposte
Domani incontro Conte/Renzi, ma non ci saranno scossoni. Solito confronto sui documenti, ma per la crisi manca il clima, il terreno e l'azione. L'ex premier al momento non è intenzionato a ritirare i ministri
Questa verifica è solo un rituale di sopravvivenza di un ceto politico, a prescindere dalla sopravvivenza delle persone
"Non chiamatelo rimpasto. Nessuna crisi, né al buio né pilotata. È il momento della verità e della lealtà. Il voto sarebbe un'avventura, ma è l'unica via se Renzi rompe"
"Rottura", "voto" e "verifica". In assenza di regia, la voglia di rimpasto ha portato la situazione fuori controllo