
Alessandro Barbano
Alessandro Barbano (Lecce, 26 luglio 1961), è giornalista e saggista: vicedirettore del Corriere dello Sport, editorialista de Il Foglio, e prima direttore de Il Mattino e vicedirettore de Il Messaggero. Laureato in giurisprudenza a Bologna, coordina l’Osservatorio informazione giudiziaria dell’Unione camere penali e presiede la Fondazione Campania dei Festival. Ha insegnato giornalismo alla Sapienza di Roma e in altre università. È autore di saggi sulla politica, tra cui “Le dieci bugie” (Mondadori 2019) e “Troppi diritti” (Mondadori, 2018).
- HuffPost Italia
Estremisti rassegnatevi, si scrive transizione ecologica si legge autonomia energetica
Per imporsi, il realismo deve sottrarsi alle pressioni corporative e ideologiche, oggi rese forti dall’indifferenza collettiva
- HuffPost Italia
La patrimoniale di Letta fa solo male (ai giovani)
Una sinistra moderna dovrebbe impegnarsi a trasferire il debito su ciò che può dare sviluppo, produttività, cultura e formazione
- HuffPost Italia
Dieci consigli a Cartabia per riformare la Giustizia
Prima però che nel Parlamento e nell’universo del diritto, la riforma va costruita nel paese
- HuffPost Italia
Il Paese che condanna all'ergastolo un diciottenne
Tutti i dubbi sul verdetto Cerciello. Dall'età dell'assassino al ruolo dell'amico. Dalla debolezza del teste alla collocazione politica del processo
- HuffPost Italia
Non si può costruire una società sul diritto penale
Ergastolo ostativo, ddl Zan, arresto dei terroristi. Il problema di distinguere giustizia e morale
- HuffPost Italia
Il dubbio è la virtù perduta nel racconto del Paese
Considerazioni sul drammatico caso di Giovanna Boda e sul nostro vivere come un eterno e feroce stato di natura
- HuffPost Italia
Luigi Cavanna: "L'errore italiano contro Covid"
Il primario di Piacenza, pioniere delle cure precoci a domicilio: "Aspettare il virus barricati dentro un ospedale non funziona"
- HuffPost Italia
Sconfitti per aver ospedalizzato la lotta al virus
L’Italia ha rinunciato a curare i malati di Covid presto e a casa. E dopo oltre un anno la medicina di territorio è ancora una terra di nessuno
- HuffPost Italia
Riaperture, anche il governo Draghi deve darsi delle date
Seguire l'esempio britannico, per non restare in un eterno e dannoso emergenzialismo
- HuffPost Italia
Vaccini o processi. La realtà cancellata dall'ego dei magistrati
Se avessimo vaccinato per età e non secondo pressioni delle categorie i morti per Covid sarebbero quasi azzerati
- HuffPost Italia
Il muro di gomma: come la scuola rigetta ogni cambiamento
Il piano Bianchi è la solita ammuina. Invece la crisi pandemica dovrebbe essere colta per una vera riforma
- HuffPost Italia
L'equivoco da sciogliere per il nuovo Pd
La coesistenza delle diverse anime...chi sono oggi i dem? Quali sono progetto politico, alleanze, agenda riformista. Conversazione con il filosofo Massimo Adinolfi
- HuffPost Italia
L'epilogo logico di Vincenzo, suicida per troppi - o troppo pochi - perché
Storia di un ragazzo, la cui salvezza sarebbe parsa quasi un imprevisto
- HuffPost Italia
La guerra mondiale in una fiala
L'Europa la fronteggia disarmata e balbettante, ma è un conflitto in cui non si può perdere. C’è dentro la corsa ai vaccini, ma anche il destino delle democrazie, e la nostra stessa idea del futuro
- HuffPost Italia
Senza un decisore non si vince e l'Europa non ce l'ha
Il flop dei vaccini racconta l’incompiutezza dell’Ue, che arranca tra i paletti. La sua bussola non è la sovranità ma la burocrazia
- HuffPost Italia
I partiti non l'hanno capito: la scommessa di Draghi è senza pareggio
Il rischio è che nulla cambi. E che le riforme scivolino sul monolite di un paese immobile
- HuffPost Italia
L'occasione liberale
Draghi non sarà il commissario della politica, ma un supporto pedagogico e costituente, che si propone di aiutarla a risorgere dai suoi veleni
- HuffPost Italia
Palamara resta il capro espiatorio del "sistema" giudiziario
Le denunce nel suo libro andrebbero approfondite. Un esercizio scomodo e oneroso, ma anche l’unico che può restituire al Paese un racconto onesto di una stagione drammatica, lungi dall'essere alle nostre spalle
- HuffPost Italia
Il riformismo, questo sconosciuto
Il Conte 2, come il Conte 1, non ha mostrato alcuna capacità riformatrice, anche per la contraddizione intrinseca all’alleanza tra Pd e M5S. Quali riforme attendersi quindi da un ipotetico Conte Ter? Nessuna
- HuffPost Italia
Perché il Pd s'impicca per Conte?
Ci sarebbero possibili governi assai più europeisti di questo. Ma i Dem preferiscono la minaccia del voto